la forza di un gruppo
acquista online
settore macchine utensili
metrologia
catalogoCDU

Incentivi sugli investimenti 2026

Dopo 5 anni torna l'IPER-AMMORTAMENTO sugli investimenti Industria 4.0!

Ogni tanto una buona notizia! Il 2026 vedrà il ritorno di uno fra gli strumenti di agevolazione finanziaria più utilizzati ed apprezzati negli ultimi anni: l’IPERAMMORTAMENTO, vero motore trainante verso un’economia digitale delle aziende Italiane.

Per ottenere l’iperammortamento 2026 sarà possibile scegliere fra due percorsi distinti che possono comunque diventare complementari: il percorso base (Industria 4.0) e quello avanzato (Industria 5.0)


1) Il Percorso Base per l’Industria 4.0 

Questo percorso è particolarmente indicato per quelle aziende che ancora non hanno ancora beneficiato delle agevolazioni Industria 4.0 o, che ne hanno beneficiato in parte, iniziando un percorso di digitalizzazione non ancora completato.

Il CONTRIBUTO di questo percorso prevede una MAGGIORAZIONE dell’AMMORTAMENTO del 180% – fino a 2,5 Milioni di investimento complessivo

Questo percorso è molto semplice e non richiede valutazioni energetiche preventive né certificazioni complesse come nel caso degli incentivi 5.0.

È sufficiente, per l’azienda, ordinare i beni (macchinari, robot, sensori, software ERP, MES, BI), per beneficiare automaticamente della maggiorazione prevista sull’ammortamento. 

Come potete notare, questo percorso è particolarmente semplice e, basterebbe una semplice autocertificazione dell’azienda da includere nella domanda purtuttavia, è sempre consigliabile farsi affiancare da consulenti esperti, per intraprendere fin da subito le best practices corrette, sia in termini tecnici che procedurali (documentazione a corredo), e affrontare più serenamente eventuali controlli a posteriori.

Nel caso di investimenti superiori a 2,5 milioni di euro, la percentuale di maggiorazione dell’iperammortamento viene progressivamente ridotta.

2) Il Percorso Avanzato per l’Industria 5.0

Questo percorso è invece studiato per le aziende manifatturiere con consumi energetici importanti o che hanno un impatto ambientale alto. Infatti, questo percorso, mira ad integrare nella digitalizzazione processi e strumenti per migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità. 

È più onerosa per le aziende in quanto richiede una perizia tecnica preventiva e la misurazione finale dei risultati però, prevede un rialzo delle aliquote dell’ammortamento.

Il CONTRIBUTO del percorso avanzato 5.0 prevede una MAGGIORAZIONE dell’AMMORTAMENTO del 220% – fino a 2,5 Milioni di investimento complessivo

Anche qui, nel caso di investimenti superiori a 2,5 milioni di euro, la percentuale di maggiorazione dell’iper ammortamento viene progressivamente ridotta.




Per ulteriori informazioni, clicca QUI







Notizia pubblicata il 30/10/2025
torna all'elenco »